Medicazioni e Disinfettanti
Tutti abbiamo imparato fin da piccoli che le ferite vanno pulite e coperte, ma spesso nessuno ci ha mai spiegato davvero come farlo nel modo giusto. È frustrante quando una piccola ferita che sembrava banale inizia a dare problemi, o quando ti rendi conto di aver usato per anni prodotti che magari non erano i più adatti per quel tipo di lesione.
I disinfettanti sono il primo passo per prevenire infezioni e favorire una guarigione corretta. L'acqua ossigenata ha quell'effetto effervescente che ci fa pensare che stia "lavorando", ed è efficace per pulire ferite superficiali rimuovendo detriti e batteri. L'alcol etilico al 70% è un disinfettante potente ma può bruciare su ferite aperte, mentre la clorexidina è più delicata ma altrettanto efficace, ideale per mucose e pelli sensibili.
Gli antisettici moderni come la povidone iodio offrono un'azione prolungata contro batteri, virus e funghi senza l'aggressività di prodotti più datati. I gel disinfettanti sono comodi per una pulizia rapida quando non hai accesso ad acqua e sapone, ma non sostituiscono una medicazione appropriata per ferite vere e proprie.
Le garze sterili e i tamponi permettono di pulire le ferite senza lasciare filamenti, mentre le compresse non aderenti evitano che la medicazione si attacchi alla ferita durante la guarigione. È una di quelle cose che apprezzi solo quando ti capita di dover cambiare una medicazione che si è incollata alla pelle.
I cerotti si sono evoluti moltissimo: quelli ipoallergenici sono perfetti per pelli sensibili, quelli impermeabili permettono di fare la doccia senza preoccupazioni, mentre i cerotti medicati contengono principi attivi che favoriscono la guarigione. I cerotti liquidi creano una pellicola protettiva trasparente, ideale per ferite in zone difficili da bendare.
Su Comproinfarma trovi tantissime tipologie di medicazioni e disinfettanti ad un prezzo esclusivo. Acquistali oggi approfittando della nostra spedizione veloce!