Disturbi Addominali
Forse conosci quella sensazione di disagio quando sei in una riunione importante e la pancia inizia a fare rumori imbarazzanti, o quando hai un appuntamento romantico ma lo stomaco sembra aver dichiarato guerra a quello che hai mangiato a pranzo.
I disturbi addominali sono democratici: colpiscono tutti, dal bambino che ha mangiato troppi dolci alla nonna che non digerisce più come una volta, dal manager stressato che vive di caffè e panini al volo alla persona più attenta all'alimentazione del mondo che ogni tanto incappa in qualcosa che non va giù come dovrebbe.
I farmaci per i crampi addominali con butilscopolamina sono spesso i primi alleati quando la pancia si contrae come se qualcuno la stesse strizzando da dentro. Agiscono rilassando la muscolatura liscia dell'intestino e possono fare la differenza tra restare piegato in due dal dolore e riuscire a tornare alle tue attività. Funzionano meglio se presi ai primi sintomi, prima che il dolore diventi troppo intenso.
Quando il problema è più il gonfiore che il dolore vero e proprio, i farmaci con simeticone aiutano a rompere le bolle di gas che si formano nell'intestino e che ti fanno sentire come un palloncino pronto a scoppiare. È quella sensazione fastidiosa di essere "gonfio" che ti fa evitare vestiti aderenti e ti fa sentire a disagio anche quando sei seduto.
Gli antispastici naturali a base di estratti di finocchio o camomilla offrono un approccio più dolce per chi preferisce ingredienti che riconosce e che sente più "suoi". Spesso richiedono più tempo per fare effetto, ma molte persone li trovano più rilassanti e meno aggressivi per lo stomaco già irritato.
I probiotici lavorano a lungo termine per riequilibrare la flora intestinale, soprattutto utili se i disturbi sono ricorrenti e sembrano non voler passare mai definitivamente.
Scopri su Comproinfarma i migliori farmaci da banco per trattare i disturbi addominali in promozione speciale!
- 1
- 2