Stitichezza e Lassativi
I lassativi non sono tutti uguali, e scegliere quello giusto può fare la differenza tra un sollievo gentile e un'esperienza spiacevole. I lassativi osmotici come il macrogol funzionano trattenendo acqua nell'intestino e ammorbidendo le feci in modo graduale, senza creare quelle contrazioni intestinali improvvise che possono coglierti impreparato. Sono spesso la prima scelta per chi ha bisogno di una soluzione dolce ma efficace.
Le fibre sotto forma di polveri o compresse aiutano ad aumentare il volume delle feci e stimolano naturalmente la peristalsi intestinale. Il psyllium e la metilcellulosa sono particolarmente apprezzati perché lavorano in modo simile alle fibre degli alimenti, ma in forma concentrata. L'importante è berli con molta acqua, altrimenti potrebbero ottenere l'effetto opposto a quello desiderato.
I lassativi stimolanti come la senna o il bisacodile agiscono più rapidamente ma vanno usati con parsimonia, perché l'intestino può abituarsi e diventare pigro. Sono utili per situazioni occasionali, ma non sono pensati per un uso prolungato senza supervisione.
Gli emollienti fecali aiutano quando il problema principale è la durezza delle feci, rendendo l'evacuazione meno faticosa e più confortevole. Spesso sono utili in situazioni temporanee come dopo un intervento chirurgico o durante la gravidanza.
Trova la soluzione più adatta alle tue esigenze su Comproinfarma ed acquistala in offerta speciale.