Floriterapia
La floriterapia è una di quelle discipline che divide le persone: c'è chi ci crede fermamente e chi la considera una perdita di tempo, ma la verità è che molti di coloro che l'hanno provata con mente aperta hanno trovato un aiuto inaspettato per gestire emozioni e stati d'animo difficili. Non stiamo parlando di magia o di cure miracolose, ma di un metodo dolce che lavora sul piano energetico ed emotivo, utilizzando le essenze vibrazionali estratte dai fiori per riequilibrare disarmonie interiori.
I Fiori di Bach sono probabilmente i più conosciuti e utilizzati al mondo, sviluppati negli anni '30 dal medico inglese Edward Bach che credeva nella connessione profonda tra stato emotivo e benessere fisico. I 39 rimedi originali coprono una gamma completa di stati emotivi: Rescue Remedy per i momenti di stress acuto, Mimulus per paure specifiche, Impatiens per chi ha sempre fretta e si irrita facilmente, White Chestnut per chi non riesce a smettere di pensare sempre alle stesse cose.
I Fiori Australiani rappresentano un'evoluzione più moderna della floriterapia, con essenze che affrontano le sfide del mondo contemporaneo: problemi legati alla tecnologia, difficoltà nelle relazioni moderne, stress da prestazione lavorativa. Questi rimedi spesso risuonano di più con chi vive le complessità della vita attuale.
Le essenze floreali si assumono tipicamente in gocce sotto la lingua, diluite in acqua o applicate sui polsi, e molti riferiscono di sentire cambiamenti sottili ma significativi nel proprio modo di reagire alle situazioni stressanti. Non aspettarti effetti immediati e drammatici: la floriterapia lavora lentamente, accompagnando processi di crescita personale e consapevolezza emotiva.